Il Centro per la Qualità di Ateneo

L’Università degli Studi di Napoli Federico II crede nella cultura della Qualità, ne diffonde i principi al fine di migliorare continuamente l’efficienza e l’efficacia delle proprie attività istituzionali e riconosce il valore del coinvolgimento di tutte le parti interessate: studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo, imprese e società civile.

I nostri servizi

Il Centro per la Qualità di Ateneo offre all’Ateneo e alle strutture esterne numerosi servizi, tra i quali la consulenza per la certificazione, l’organizzazione e mappatura dei processi, il supporto per la redazione del Manuale Qualità (MQ) e/o documento di presentazione della struttura, il supporto durante la visita di audit esterno e nel trattamento delle azioni correttive e di miglioramento.
Ci sono, poi, servizi personalizzati sui temi della qualità, per i quali è prevista una progettazione dedicata in funzione delle necessità individuate, ma anche corsi di formazione sul tema della qualità.


Perché conseguire la certificazione

La certificazione di qualità rappresenta un’occasione fondamentale di crescita, sotto il profilo organizzativo e dei risultati, e mira ad un approccio delle attività in grado di incrementare la qualità dei prodotti e dei servizi erogati e la competitività anche nel campo della ricerca.

“La Qualità è uno stile di vita.”


Le news

Dicono di noi

L’ANSA e Napoli Today parlano del CQA e della certificazione della Scuola malattie apparato digerente. È della Federico II la prima scuola di specializzazione in area medica della Campania ad ottenere la certificazione…
Leggi di più

Torna in alto