L’Università degli Studi di Napoli “Federico II” ha individuato nella cultura della Qualità uno degli strumenti per il raggiungimento della soddisfazione di tutti gli stakeholder e per tale scopo l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” ha realizzato e mantiene attivo un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) certificato di cui il Centro per la Qualità di Ateneo (CQA) è la struttura organizzativa referente.
Il CQA:
- si pone come riferimento per tutte le iniziative e le attività dell’Ateneo riguardanti le tematiche della certificazione di qualità;
- funge da struttura di coordinamento per le certificazioni volontarie e per l’accreditamento delle attività di prova e taratura per le strutture dell’Ateneo e per committenti terzi;
- svolge attività di formazione ed informazione sulle tematiche dei Sistemi di gestione per la qualità per tutte le figure interne coinvolte nel Sistema Qualità certificato di Ateneo e per conto di committenti terzi.
Il CQA dal febbraio 2006 a tutt’oggi, è certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2015 per l’attività di “Realizzazione di Servizi di consulenza per attività di Didattica, di Ricerca e di Terza missione”, certificazione che si rinnova secondo Norma.
Nell’Università “Federico II” , i principi della Qualità sono stati adottati e recepiti dallo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n.1660 del 15 maggio 2012 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.132 del 08/06/2012 successivamente modificato ( ultimo DR n. 4763 del 22/11/2019 pubblicato sulla G.U. n.292 del 13/12/2019).
Nei principi dello Statuto, all’art. 3 capoverso 5 si riporta quanto segue: «L’Università promuove la gestione in qualità delle attività di ricerca, didattiche e di servizio, garantendo il loro sviluppo organico e uniforme. A tal fine l’Università incentiva, anche attraverso meccanismi premiali, la certificazione di qualità e l’accreditamento delle sue strutture e delle attività collegate».