Il Centro per la Qualità di Ateneo (CQA) dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” nasce dalla delibera n. 645 del 25 marzo 2002 della Giunta Regionale della Campania, con la quale fu istituito l’Albo Regionale dei Soggetti Abilitati all’erogazione di servizi di consulenza e commesse di ricerca per il supporto all’innovazione e allo sviluppo scientifico e tecnologico delle PMI della Regione Campania.
Per consentire alle strutture di ricerca universitarie di entrare a far parte di tale Albo, si è reso necessario disporre di un Sistema di Gestione per la Qualità certificato. In tal senso, la Regione Campania avviò un programma di supporto per le università, istituendo il Comitato per la Diffusione e la Gestione del Sistema di Qualità della Ricerca Scientifica, con la partecipazione di un rappresentante per ogni Ateneo. Il Comitato aveva il compito di coordinare le attività per l’ottenimento della certificazione, definire le linee guida per l’implementazione del Sistema di Gestione della Qualità e pianificare attività comuni di formazione per il personale coinvolto.
La Regione Campania stipulò anche una convenzione con il Centro Qualità del Politecnico di Milano, unico ente universitario con sistema di gestione certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001. Le attività previste riguardavano principalmente il supporto nella redazione del Manuale della Qualità, la formazione del personale e la consulenza ai responsabili delle strutture per l’attuazione delle procedure. Grazie a questa iniziativa, tutti gli Atenei campani furono iscritti all’Albo Regionale, impegnandosi a implementare un Sistema di Gestione per la Qualità secondo quanto previsto dal Comitato Regionale e dalla convenzione con il Politecnico di Milano.
Per garantire una gestione efficace del processo di certificazione, il Comitato Regionale suggerì ad ogni Ateneo di istituire al proprio interno un Centro per la Qualità. per promuovere i processi di gestione della qualità, supportare le strutture aderenti e formare il personale dedicato.
In risposta a questa direttiva, il 20 aprile 2004, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” istituisce il Centro per la Qualità di Ateneo (CQA) con Decreto Rettorale n. 1627. Il CQA è stato creato nell’ambito del progetto SQUARE “Supporto alle università campane nel processo di certificazione QUalità delle Attività di RicErca” , finanziato dalla Regione Campania, che mirava a supportare le università campane nel complesso processo di certificazione della qualità. Grazie a questa iniziativa, il CQA ha sviluppato un solido sistema di gestione della qualità, consolidando l’esperienza del progetto SQUARE.
Dal gennaio 2006, il CQA dell’Università “Federico II” ha ottenuto e mantiene attiva la Certificazione di Qualità secondo la Norma UNI EN ISO 9001 per “La realizzazione di servizi di consulenza per attività di didattica, di ricerca e di terza missione”, diventando una realtà consolidata e riconosciuta nel panorama accademico.